CHI SONO
Mi presento, sono Edi Simonini, valtellinese 100%, classe 1966, colei che si è inventata un lavoro legata alla terra in cui vive e che ama profondamente.
Nella vita ho fatto di tutto e di più prima di capire cosa volevo diventare da grande.
Ebbene l'ho capito nel 2011 quando ho ideato Calendario Valtellinese.
Voglio parlare della Valtellina e di tutto ciò che di bello succede.
Voglio far conoscere gli eventi, le tradizioni, la cucina, il territorio, i luoghi da visitare e le aziende meritevoli.
Ho sempre amato scrivere, mi piace comunicare.
Ho quindi aperto il Blog e da li non mi ha più fermato nessuno.
Dammi un argomento e ti posso scrivere un libro intorno.
Nulla di ciò che faccio è improvvisato.
Dietro il mio lavoro c'è studio, preparazione, continue prove, statistiche, analisi di risultati.
Sono molto meticolosa e pignola e quando faccio qualcosa amo farlo bene.
Appena mi è possibile partecipo agli eventi, visito le aziende partner, chiacchiero con i titolari e collaboratori, instauro un rapporto di amicizia.
Amo il mio lavoro e amo parlare con la gente e della gente.
Osservo, ascolto, rifletto e scrivo. Oggi molti si definiscono blogger e io lo sono perchè ho un blog dove scrivo a ruota libera.
Libera da vincoli, senza redazioni, senza dover rendere conto a nessuno di ciò che scrivo.
Amo raccontare la verità senza tanti giri di parole.
Amo raccontare la Valtellina attraverso i miei occhi e dare trasmettere emozioni
Scrivo recensioni di esperienze vissute.
Uso un linguaggio semplice e scorrevole...a volte sono magari anche logorroica.
Ma dicono che piaccio così.
Se vuoi posso parlare anche di te, del tuo evento o venire a conoscere la tua azienda.
Scrivimi a edi@calendariovaltellinese.com
Attraverso il mio blog puoi dare grande evidenza a quello che vuoi presentare e non sai fare al meglio con le tue parole, Io posso esserti di grande aiuto. Contattami al 335 6090252 e ti spiegherò in che modo posso esserti utile.
Da giugno sugli scaffali sarà disponibile l’edizione speciale AVIS dello yogurt da 150 grammi, gusto naturale, della Latteria di Chiuro.
Dopo il Latte del Dono, in collaborazione con AIDO e ADMO, cresce e si intensifica la volontà della Latteria di sostenere le associazioni di volontari che si occupano di dono e prevenzione.
Inizia, dunque, un’altra “buonissima avventura” perché:
E per sensibilizzare al dono, il prossimo 6 giugno i referenti della Latteria e i volontari Avis saranno in alcune scuole del capoluogo di provincia per incontrare i ragazzi di quinta superiore e i loro insegnanti.
Informare per conoscere e per fugare ogni dubbio rispetto alla donazione di sangue ed emocomponenti è una delle molteplici attività che i volontari AVIS da sempre portano avanti.
Quest'iniziativa si aggiunge a tutte quelle dedicate alla prevenzione e ai corretti stili di vita che Latteria di Chiuro porta avanti ormai da tempo, in collaborazione con tante realtà del territorio.
La Latteria di Chiuro con la sua storia di oltre 65 anni ha sempre fatto proprie le grandi sfide.
È stata la prima cooperativa lattiero-casearia in Valtellina a produrre e a distribuire latte fresco alimentare.
Oggi è un consorzio di conferenti, tutti rigorosamente valtellinesi, che ogni giorno forniscono latte di ottima qualità.
Passione, impegno e amore per le cose ben fatte si traducono quotidianamente in azioni di cura e attenzione per gli altri e per il nostro territorio.
Associazione Volontari Italiani del Sangue AVIS è un’associazione privata, senza scopo di lucro, che persegue un fine di interesse pubblico: garantire un’adeguata disponibilità di sangue e dei suoi emocomponenti a tutti i pazienti che ne abbiano necessità, attraverso la promozione del dono.
Vi aderiscono tutti coloro che hanno intenzione di donare volontariamente, anonimamente, periodicamente e gratuitamente il proprio sangue, ma anche chi desidera collaborare gratuitamente a tutte le attività di promozione e organizzazione.
AVIS ha scelto di entrare nelle case della provincia di Sondrio nel mese di giugno anche perché il 14 si celebra la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue, istituita nei primi anni 2000 per ricordare e ringraziare tutti i donatori.
Qui il calendario completo degli eventi in Valtellina e Valchiavenna ---> http://bit.ly/2TZskCR
Con il patrocinio della
Provincia di Sondrio
ART'IDEA ITALIA SRLS
Via Mazzini, 23 23100 Sondrio
CF/PI 01035400140
ISCR. REA SO 77902
CF/PI 01035400140
ISCR. REA SO 77902
Con il patrocinio della
Provincia di Sondrio