CHI SONO
Mi presento, sono Edi Simonini, valtellinese 100%, classe 1966, colei che si è inventata un lavoro legata alla terra in cui vive e che ama profondamente.
Nella vita ho fatto di tutto e di più prima di capire cosa volevo diventare da grande.
Ebbene l'ho capito nel 2011 quando ho ideato Calendario Valtellinese.
Voglio parlare della Valtellina e di tutto ciò che di bello succede.
Voglio far conoscere gli eventi, le tradizioni, la cucina, il territorio, i luoghi da visitare e le aziende meritevoli.
Ho sempre amato scrivere, mi piace comunicare.
Ho quindi aperto il Blog e da li non mi ha più fermato nessuno.
Dammi un argomento e ti posso scrivere un libro intorno.
Nulla di ciò che faccio è improvvisato.
Dietro il mio lavoro c'è studio, preparazione, continue prove, statistiche, analisi di risultati.
Sono molto meticolosa e pignola e quando faccio qualcosa amo farlo bene.
Appena mi è possibile partecipo agli eventi, visito le aziende partner, chiacchiero con i titolari e collaboratori, instauro un rapporto di amicizia.
Amo il mio lavoro e amo parlare con la gente e della gente.
Osservo, ascolto, rifletto e scrivo. Oggi molti si definiscono blogger e io lo sono perchè ho un blog dove scrivo a ruota libera.
Libera da vincoli, senza redazioni, senza dover rendere conto a nessuno di ciò che scrivo.
Amo raccontare la verità senza tanti giri di parole.
Amo raccontare la Valtellina attraverso i miei occhi e dare trasmettere emozioni
Scrivo recensioni di esperienze vissute.
Uso un linguaggio semplice e scorrevole...a volte sono magari anche logorroica.
Ma dicono che piaccio così.
Se vuoi posso parlare anche di te, del tuo evento o venire a conoscere la tua azienda.
Scrivimi a edi@calendariovaltellinese.com
Attraverso il mio blog puoi dare grande evidenza a quello che vuoi presentare e non sai fare al meglio con le tue parole, Io posso esserti di grande aiuto. Contattami al 335 6090252 e ti spiegherò in che modo posso esserti utile.
Sabato 1° giugno presso l'Auditorium Torelli di Sondrio, si è tenuto il concerto benefico "A.I.D.O. ti sorridono i monti", organizzato dal Gruppo Intercomunale di A.I.D.O. di Sondrio che ha visto salire sul palcoscenico la cantante Elisabetta Viviani.
L'evento, ideato dal direttore artistico Mario Mariani e dal produttore Claudio Damiani, che ha visto la partecipazione di numerosi spettatori, ha avuto l'obiettivo di sensibilizzare il pubblico sull'importanza della “cultura del dono” e di raccogliere fondi a sostegno dell'Associazione A.I.D.O., che da anni si impegna nella promozione del valore della donazione.
Durante il concerto, Elisabetta Viviani ha regalato al pubblico un'indimenticabile performance, esibendosi in brani celebri e coinvolgendo tutti con la sua voce calda e la sua personalità travolgente.
Una scaletta ricca di canzoni indimenticabili, che hanno attraversato il tempo e lo spazio per essere impresse nel cuore di grandi e piccini, da “Mamma Maria” de I Ricchi e Poveri, passando a “Il ballo di Simone” di Giuliano e i Notturni, “Il Ballo del qua qua” di Romina Power, “Pokemon” di Giorgio Vanni, “Bibidi Bobidi Bu” tratto dal film Cenerentola e molti altri, per poi concludere con il suo cavallo di battaglia “Heidi ti sorridono i monti” in cui tutti i volontari di A.I.D.O. sono saliti sul palco per cantarla assieme al pubblico.
Due ore nelle quali Elisabetta ha coinvolto i bambini e non solo, facendo diventare il pubblico protagonista dello spettacolo a cui non è mancato l’effetto sorpresa.
Infatti durante lo show è salita sul palco anche la tredicenne tellina Laura Pizio, conosciuta per aver partecipato al programma televisivo “Io Canto Generation” nel quale si è distinta per il suo grandissimo talento, che ha cantato “A modo tuo” di Elisa un brano che racconta la storia di una mamma che scrive una canzone alla figlia, incoraggiandola a crescere e mettere le ali per volare da sola.
Le farfalle sono anche le protagoniste del bellissimo libretto donato a tutti i presenti dal titolo “Il ponte delle Farfalle” scritto da Anna Maria Civati che racconta la favola di Angelina, una bambina in attesa di un trapianto, che in sogno riceve la visita di un bellissimo lepidottero.
L'evento ha visto la partecipazione dell’Assessore alla Cultura di Sondrio, Marcella Fratta che ha voluto sottolineare l’importanza dell’iniziativa volta alla divulgazione e alla sensibilizzazione di un tema così importante come la “cultura del dono”, a cui hanno fatto eco anche le parole di Ornella Foppoli, Presidente di A.I.D.O. Provinciale e di Riccardo Redaelli, Presidente del Gruppo Intercomunale di Sondrio.
“Voi bambini presenti qui oggi avete un importante compito- ha detto Redaelli- dovete parlare con i vostri amici dell’importanza del dono, perché donare significa prendersi cura degli altri e aiutarli a stare meglio”.
Il Gruppo Intercomunale di A.I.D.O. di Sondrio ringrazia tutti coloro che hanno partecipato al concerto e si impegna a continuare nella sua missione di sensibilizzazione e promozione della donazione degli organi.
Il prossimo appuntamento sarà il 26 ottobre al Polifunzionale di Villa di Tirano per il concerto di Luisa Corna che canterà Lucio Battisti.
Per ulteriori informazioni sull'attività dell'Associazione A.I.D.O. e sulle prossime iniziative, è possibile visitare il sito web ufficiale all'indirizzo www.aidosondrio.it.
ART'IDEA ITALIA SRLS
Via Mazzini, 23 23100 Sondrio
CF/PI 01035400140
ISCR. REA SO 77902
CF/PI 01035400140
ISCR. REA SO 77902