CHI SONO
Mi presento, sono Edi Simonini, valtellinese 100%, classe 1966, colei che si è inventata un lavoro legata alla terra in cui vive e che ama profondamente.
Nella vita ho fatto di tutto e di più prima di capire cosa volevo diventare da grande.
Ebbene l'ho capito nel 2011 quando ho ideato Calendario Valtellinese.
Voglio parlare della Valtellina e di tutto ciò che di bello succede.
Voglio far conoscere gli eventi, le tradizioni, la cucina, il territorio, i luoghi da visitare e le aziende meritevoli.
Ho sempre amato scrivere, mi piace comunicare.
Ho quindi aperto il Blog e da li non mi ha più fermato nessuno.
Dammi un argomento e ti posso scrivere un libro intorno.
Nulla di ciò che faccio è improvvisato.
Dietro il mio lavoro c'è studio, preparazione, continue prove, statistiche, analisi di risultati.
Sono molto meticolosa e pignola e quando faccio qualcosa amo farlo bene.
Appena mi è possibile partecipo agli eventi, visito le aziende partner, chiacchiero con i titolari e collaboratori, instauro un rapporto di amicizia.
Amo il mio lavoro e amo parlare con la gente e della gente.
Osservo, ascolto, rifletto e scrivo. Oggi molti si definiscono blogger e io lo sono perchè ho un blog dove scrivo a ruota libera.
Libera da vincoli, senza redazioni, senza dover rendere conto a nessuno di ciò che scrivo.
Amo raccontare la verità senza tanti giri di parole.
Amo raccontare la Valtellina attraverso i miei occhi e dare trasmettere emozioni
Scrivo recensioni di esperienze vissute.
Uso un linguaggio semplice e scorrevole...a volte sono magari anche logorroica.
Ma dicono che piaccio così.
Se vuoi posso parlare anche di te, del tuo evento o venire a conoscere la tua azienda.
Scrivimi a edi@calendariovaltellinese.com
Attraverso il mio blog puoi dare grande evidenza a quello che vuoi presentare e non sai fare al meglio con le tue parole, Io posso esserti di grande aiuto. Contattami al 335 6090252 e ti spiegherò in che modo posso esserti utile.
Oltre 300 presenze in maglia azzurra con la Nazionale Italiana di Pallavolo, tre podi olimpici e tre volte campione d’Europa.
Lui è l’indimenticabile ex pallavolista Luigi Mastrangelo, ora Legend di Sport e Salute, che domenica 26 marzo si
cimenterà con il trail running affrontando la terza edizione del Madesimo Winter Trail.
I Legend di Sport e Salute sono una squadra di atleti che hanno fatto la storia dello sport italiano, non più in competizione, al servizio dello sport di tutti.
Vogliono testimoniare il valore formativo ed educativo dell’attività fisica e dei corretti stili di vita cercando di raggiungere i praticanti di ogni età, di ogni livello, di ogni fascia sociale.
Quale migliore occasione per promuovere questo importante messaggio degli appuntamenti targati Madesimo Trail, ideati dal Consorzio Turistico di Madesimo e organizzati dalla SSD Andromeda Sport, rivolti ad agonisti, ma anche a podisti, trail runner e camminatori.
Nella deliziosa località in provincia di Sondrio, al confine tra la Lombardia e il cantone svizzero dei Grigioni, il Madesimo Winter Trail (9 km con circa 300 m D+) partirà dal centro del paese, alle ore 10, per poi risalire senza difficoltà la dorsale degli Andossi, regalando ai partecipanti i rilassanti panorami della vallata e delle cime dei pizzi Tambò, Ferrè, Piani e Quadro.
Nel tratto conclusivo la conca boschiva che accoglie il paese li accompagnerà al fondovalle ai piedi del pizzo
Spadolazzo, ammirando il panorama fino all’Alpe Motta.
La gara sarà anche per Alessandro Colombo, ex paratleta di ciclismo e della Nazionale di triathlon, occasione di
allenamento in vista della sua personalissima sfida Tagliato per vivere.
Durante la prossima estate, a un anno dall’intervento con cui si è sottoposto all’amputazione della gamba già malata per risolvere il problema del dolore cronico da arto fantasma, sarà protagonista di un evento davvero speciale: salirà per 14 volte il sentiero n.500 a Mezzocorona con 635 m di dislivello positivo, eguagliando così l’altezza della vetta dell’Everest.
MADESIMO SUMMER TRAIL: 18 giugno 2023
Domenica 18 giugno la manifestazione proseguirà con la Summer edition sui format di 9 km con 450 m D+ e di 21 km con 890 m D+, entrambi con avvio nel centro di Madesimo.
La distanza Short si svilupperà sugli Andossi, con l’attraversamento dell’omonimo altopiano, correndo accanto alla suggestiva Chiesetta di San Rocco fino a 1.930 m di altezza.
Il rientro in paese sfrutterà un tratto in discesa lungo il Giardino Alpino Valcava.
Dopo i primi 5 km della Short, si intersecherà il percorso della gara Long, riconosciuta come qualificante all’UTMB®
World Series categoria 20 km e valida 1 punto ITRA (International Trail Running Association).
Particolarità del tracciato sarà il passaggio sul perimetro della diga del lago Montespluga, lungo il suo muraglione, aperto per l’occasione.
Al ritorno i runner costeggeranno il lago Andossi (o delle Anatre), toccando i 2.060 m, e si ricongiungeranno infine sul
tracciato della 9 km.
Madesimo Summer Trail 21 km è, inoltre, entrato a far parte della nuova National League di ITRA: il progetto, lanciato a inizio 2023, intende promuovere la disciplina a livello nazionale e creare una sfida accessibile per ogni runner.
Calcolata nazione per nazione, la classifica del National League Project comprende tutti gli atleti che abbiano ottenuto punti ITRA in almeno tre eventi nello stesso Paese.
Qualora ne fossero stati corsi in numero maggiore, verranno selezionati i tre con il punteggio più alto secondo l’ITRA Index Score. A gennaio 2024 saranno annunciati i vincitori della prima edizione.
MADESIMO VERTICAL: 23 luglio 2023
In fuga dal caldo torrido? Domenica 23 luglio protagonisti incontrastati saranno il dislivello e le sue piacevoli temperature con il Madesimo Vertical - Memorial Silvio Gianera.
Partenza dal fondovalle in località Macolini, a 1692 m di altitudine, per percorrere, in corsa o camminando, il sentiero N595.
Un’ascesa di 3 km caratterizzata da 500 m D+ che terminerà al Rifugio Bertacchi, in prossimità del Lago Emet, a 2.196 m.
Le manifestazioni arricchiscono il calendario di eventi e attività della Valle Spluga, meta ideale per la pratica, nella stagione invernale, di sci nei 40 km di piste, snowboard, snowkite, ciaspole, motoslitte e fat bike mentre, nell’estiva, di bike, arrampicata e trekking.
Una palestra a cielo aperto, un angolo di paradiso da esplorare con un patrimonio di musei e palazzi storici, artigianato, delizie enogastronomiche e molto altro.
Ufficio Stampa Madesimo Trail
Daniela Pierpaoli - M. 349.6389163 - daniela.pierpaoli@gmail.com
https://madesimotrail.it - FB @madesimotrail - IG @madesimo_trail
Ufficio Stampa Consorzio di Turistico Madesimo
Eva Barri PR & Go Up Communication - M. 348.3318502 - eva.barri@prgoup.it
Qui il calendario completo degli eventi in Valtellina e Valchiavenna ---> http://bit.ly/2TZskCR
Con il patrocinio della
Provincia di Sondrio
ART'IDEA ITALIA SRLS
Via Mazzini, 23 23100 Sondrio
CF/PI 01035400140
ISCR. REA SO 77902
CF/PI 01035400140
ISCR. REA SO 77902
Con il patrocinio della
Provincia di Sondrio