CHI SONO
Mi presento, sono Edi Simonini, valtellinese 100%, classe 1966, colei che si è inventata un lavoro legata alla terra in cui vive e che ama profondamente.
Nella vita ho fatto di tutto e di più prima di capire cosa volevo diventare da grande.
Ebbene l'ho capito nel 2011 quando ho ideato Calendario Valtellinese.
Voglio parlare della Valtellina e di tutto ciò che di bello succede.
Voglio far conoscere gli eventi, le tradizioni, la cucina, il territorio, i luoghi da visitare e le aziende meritevoli.
Ho sempre amato scrivere, mi piace comunicare.
Ho quindi aperto il Blog e da li non mi ha più fermato nessuno.
Dammi un argomento e ti posso scrivere un libro intorno.
Nulla di ciò che faccio è improvvisato.
Dietro il mio lavoro c'è studio, preparazione, continue prove, statistiche, analisi di risultati.
Sono molto meticolosa e pignola e quando faccio qualcosa amo farlo bene.
Appena mi è possibile partecipo agli eventi, visito le aziende partner, chiacchiero con i titolari e collaboratori, instauro un rapporto di amicizia.
Amo il mio lavoro e amo parlare con la gente e della gente.
Osservo, ascolto, rifletto e scrivo. Oggi molti si definiscono blogger e io lo sono perchè ho un blog dove scrivo a ruota libera.
Libera da vincoli, senza redazioni, senza dover rendere conto a nessuno di ciò che scrivo.
Amo raccontare la verità senza tanti giri di parole.
Amo raccontare la Valtellina attraverso i miei occhi e dare trasmettere emozioni
Scrivo recensioni di esperienze vissute.
Uso un linguaggio semplice e scorrevole...a volte sono magari anche logorroica.
Ma dicono che piaccio così.
Se vuoi posso parlare anche di te, del tuo evento o venire a conoscere la tua azienda.
Scrivimi a edi@calendariovaltellinese.com
Attraverso il mio blog puoi dare grande evidenza a quello che vuoi presentare e non sai fare al meglio con le tue parole, Io posso esserti di grande aiuto. Contattami al 335 6090252 e ti spiegherò in che modo posso esserti utile.
Ritorna, dopo alcuni anni di sospensione causa pandemia, LA CENA DELLA LEGALITA’, organizzata dal Punto Pace Morbegno, dall’Associazione “La Centralina” e dal Presidio di Libera Morbegno “Piero Carpita – Luigi Recalcati”.
La cena vuole essere un momento conviviale e ha lo scopo di sostenere e promuovere i prodotti delle imprese sociali che lavorano le terre confiscate alle mafie e ne operano il recupero economico e sociale attraverso metodi rispettosi dell’ambiente e della dignità delle persone.
Alla cena sarà presente UMBERTO FERRARI coordinatore della segreteria regionale di Libera Calabria e responsabile dei campi di “EState Liberi” ai quali la scorsa estate un gruppo di studenti valtellinesi, accompagnati dai loro insegnanti, hanno partecipato.
Il campo di formazione e lavoro volontario frequentato dai nostri studenti si è svolto sui beni confiscati alle mafie gestiti dalla Cooperativa Terre Joniche - Libera Terra di Isola Capo Rizzuto (KR) Umberto ci parlerà del percorso che ha portato alla nascita della Cooperativa, delle attività produttive, sociali e didattiche che in collaborazione con Libera vengono portate avanti da più di un decennio, delle risorse e dei fatiche di un territorio bellissimo e complesso qual è questa parte della Calabria.
L’invito alla partecipazione è rivolto a tutti coloro che desiderano trascorrere un momento in amicizia insieme e approfondire la conoscenza di Libera.
Per motivi organizzativi è richiesta la prenotazione entro mercoledì 24 maggio 2023 scrivendo a pres.morbegno@libera.it oppure puntopace@hotmail.com oppure telefonando al numero 329 44 36 216 (Lucia).
Per il Presidio Alba Rapella
Qui il calendario completo degli eventi in Valtellina e Valchiavenna ---> http://bit.ly/2TZskCR
Con il patrocinio della
Provincia di Sondrio
ART'IDEA ITALIA SRLS
Via Mazzini, 23 23100 Sondrio
CF/PI 01035400140
ISCR. REA SO 77902
CF/PI 01035400140
ISCR. REA SO 77902
Con il patrocinio della
Provincia di Sondrio