CHI SONO
Mi presento, sono Edi Simonini, valtellinese 100%, classe 1966, colei che si è inventata un lavoro legata alla terra in cui vive e che ama profondamente.
Nella vita ho fatto di tutto e di più prima di capire cosa volevo diventare da grande.
Ebbene l'ho capito nel 2011 quando ho ideato Calendario Valtellinese.
Voglio parlare della Valtellina e di tutto ciò che di bello succede.
Voglio far conoscere gli eventi, le tradizioni, la cucina, il territorio, i luoghi da visitare e le aziende meritevoli.
Ho sempre amato scrivere, mi piace comunicare.
Ho quindi aperto il Blog e da li non mi ha più fermato nessuno.
Dammi un argomento e ti posso scrivere un libro intorno.
Nulla di ciò che faccio è improvvisato.
Dietro il mio lavoro c'è studio, preparazione, continue prove, statistiche, analisi di risultati.
Sono molto meticolosa e pignola e quando faccio qualcosa amo farlo bene.
Appena mi è possibile partecipo agli eventi, visito le aziende partner, chiacchiero con i titolari e collaboratori, instauro un rapporto di amicizia.
Amo il mio lavoro e amo parlare con la gente e della gente.
Osservo, ascolto, rifletto e scrivo. Oggi molti si definiscono blogger e io lo sono perchè ho un blog dove scrivo a ruota libera.
Libera da vincoli, senza redazioni, senza dover rendere conto a nessuno di ciò che scrivo.
Amo raccontare la verità senza tanti giri di parole.
Amo raccontare la Valtellina attraverso i miei occhi e dare trasmettere emozioni
Scrivo recensioni di esperienze vissute.
Uso un linguaggio semplice e scorrevole...a volte sono magari anche logorroica.
Ma dicono che piaccio così.
Se vuoi posso parlare anche di te, del tuo evento o venire a conoscere la tua azienda.
Scrivimi a edi@calendariovaltellinese.com
Attraverso il mio blog puoi dare grande evidenza a quello che vuoi presentare e non sai fare al meglio con le tue parole, Io posso esserti di grande aiuto. Contattami al 335 6090252 e ti spiegherò in che modo posso esserti utile.
Dal 6 novembre anche la Provincia di Sondrio, insieme a tutta la Lombardia, è entrata a far parte della ormai nota “Zona Rossa”, con le limitazioni e disposizioni che tutti ben conosciamo.
Come già fatto la scorsa primavera con l’iniziativa “Valdidentro Bond”, l’Amministrazione Comunale e la Pro Loco Valdidentro, hanno deciso di scendere in campo e sostenere le attività e imprese della ristorazione, più duramente colpite dall’ultimo decreto e che attualmente possono operare solamente con il servizio d’asporto o appunto con il cosiddetto “delivery”.
Prenderà quindi il via sabato 14 novembre, il servizio di consegna a domicilio sul territorio del Comune di Valdidentro e resterà attivo per tutto il periodo di durata delle limitazioni attualmente in vigore.
6 le attività inserite nel progetto che si alterneranno ogni sabato e domenica, proponendo, oltre alle classiche pizze, anche hamburger, stuzzichini, primi, secondi piatti e dolci che saranno poi consegnati comodamente a casa.
Per usufruire del servizio, sarà sufficiente collegarsi al sito www.venti27.it nell’apposita sezione, sfogliare i menu e procedere con l’ordine ai contatti indicati, il tutto entro le ore 18:00 per consentire l’organizzazione delle consegne.
Il pagamento poi dovrà essere effettuato attraverso modalità telematiche (carta di credito / bancomat) secondo i sistemi comunicati dai singoli operatori.
Comune e Pro Loco Valdidentro sosterranno interamente i costi del servizio di trasporto, che verrà effettuato tramite gli autonoleggiatori NCC che operano sul territorio.
Spese che quindi non graveranno né sugli operatori, né sul cliente finale.
“Abbiamo voluto dare un sostegno concreto alle imprese, consentendo loro di offrire un servizio appetibile, ma sicuramente di difficile organizzazione per la singola attività, sia per il personale da impiegare che per i costi”, questo il commento del Presidente della Pro Loco Valdidentro, Thomas Anselmi.
“Purtroppo i casi di quarantena fiduciaria, stanno aumentando anche nel nostro Comune; il servizio di consegna a domicilio vuole incontrare le esigenze anche di questa fetta della popolazione, che altrimenti non avrebbe modo di apprezzare i piatti proposti dai nostri ristoratori.
Operatori che dal 6 novembre hanno comunque proseguito la propria attività con il servizio d’asporto”, prosegue Matteo Dessì, Assessore al Turismo del Comune.
“E’ sicuramente un’iniziativa nuova, ma che auspichiamo possa incontrare il favore di un numero sempre crescente di persone, in quanto riteniamo che sia l’operatore che il cliente finale possano trarne beneficio.”
Si inizierà quindi il prossimo fine settimana, sabato 14 novembre con il Cancano Bar Bistrò e domenica 15 novembre con il Mamafranca.
Il calendario completo verrà pubblicato nei prossimi giorni sul sito venti27.it.
Per informazioni:
Pro Loco Valdidentro
tel. 0342 985331
info.valdidentro@bormio.eu
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
PUO' INTERESSARTI ANCHE:
Con il patrocinio della
Provincia di Sondrio
ART'IDEA ITALIA SRLS
Via Mazzini, 23 23100 Sondrio
CF/PI 01035400140
ISCR. REA SO 77902
CF/PI 01035400140
ISCR. REA SO 77902
Con il patrocinio della
Provincia di Sondrio