CIAO! COSA CERCHI IN VALTELLINA?

26/09/2023

Ss. Cosimo e Damiano

ACCESSO

Password Dimenticata?

60 salite per bici in Valtellina

FOTO PETE BOUNDURANT ©

CONDIVIDI

BLOG | 13/02/20 - Montagna In Valtellina

logo Cà Rossa Suite & Breakfast VISITA LA PAGINA DELL'AZIENDA!

La Valtellina è bella, lo dicono tutti.

E’ una terra che va vissuta a 360°, che va guardata con molti occhi diversi.

C’è chi ci vive, chi la attraversa solo in auto nel weekend, chi passeggia nei suoi boschi, lungo i sentieri, chi ci viene solo per sciare, chi la naviga nell’Adda con rafting e canoe, chi la arrampica e chi ama fotografarla.

Ma ci sono tante persone che invece la percorrono con la bici da strada.

Appassionati, amatori, dilettanti, professionisti che in sella alla loro due ruote, pedalano lungo  ripide salite per scoprire luoghi e paesaggi della Valtellina meno conosciuti.

Solo chi passa tante ore sulla bici può capire la soddisfazione che si respira quando dopo aver macinato km e km di salita, si giunge alla meta.

La bellezza è l’arrivo, ma quello che più emoziona è il percorso.

Isaac Castellani, ciclista amatoriale e appassionato di turismo (ha aperto da pochi mesi il B&B Suites & Breakfast Cà Rossa a Montagna in Valtellina) ha deciso di mettere a disposizione, di chi come lui ama la bicicletta, ben 60 salite con diversi gradi di difficoltà.

La bici da strada in Valtellina viene solitamente ricordata solitamente con il Giro d’Italia e le classiche famose salite: Gavia, Mortirolo, Stelvio.

Ci sono tanti altri percorsi altrettanto interessanti, che vanno da Livigno passando per Bormio, Tirano, Sondrio, Morbegno e Chiavenna.

Isaac li ha affrontati quasi tutti e ha deciso di condividerli con chi come lui, ama la bici da strada.

Da Livigno a Chiavenna, salendo e faticando per salite quasi sconosciute, passando naturalmente dai passi che hanno reso celebre la Valtellina grazie alle due ruote.

Ogni settimana pubblica sulla sua Pagina FB, Altri Giri Valtellina, 2 percorsi con tanto di itinerario e difficoltà.

Ha creato anche delle cartoline con tutti gli itinerari, lunghezza, pendenza e dislivelli, da distribuire agli operatori turistici che ne facciano richiesta.

Complimenti per questo utile servizio che sicuramente apprezzeranno tutti gli appassionati di bici da strada e che vogliono pedalare in una delle zone ciclistiche più invidiate al mondo.

Per info vai sulla pagina FB Altri Giri Valtellina  oppure chiama al n. 349 525 8247

Se vuoi promuovere i tuoi eventi a 360° su Calendario Valtellinese scrivi una mail a edi@calendariovaltellinese.com oppure chiama al 393 0806066 e ti svelerò tanti segreti

Commenti