CHI SONO
Mi presento, sono Edi Simonini, valtellinese 100%, classe 1966, colei che si è inventata un lavoro legata alla terra in cui vive e che ama profondamente.
Nella vita ho fatto di tutto e di più prima di capire cosa volevo diventare da grande.
Ebbene l'ho capito nel 2011 quando ho ideato Calendario Valtellinese.
Voglio parlare della Valtellina e di tutto ciò che di bello succede.
Voglio far conoscere gli eventi, le tradizioni, la cucina, il territorio, i luoghi da visitare e le aziende meritevoli.
Ho sempre amato scrivere, mi piace comunicare.
Ho quindi aperto il Blog e da li non mi ha più fermato nessuno.
Dammi un argomento e ti posso scrivere un libro intorno.
Nulla di ciò che faccio è improvvisato.
Dietro il mio lavoro c'è studio, preparazione, continue prove, statistiche, analisi di risultati.
Sono molto meticolosa e pignola e quando faccio qualcosa amo farlo bene.
Appena mi è possibile partecipo agli eventi, visito le aziende partner, chiacchiero con i titolari e collaboratori, instauro un rapporto di amicizia.
Amo il mio lavoro e amo parlare con la gente e della gente.
Osservo, ascolto, rifletto e scrivo. Oggi molti si definiscono blogger e io lo sono perchè ho un blog dove scrivo a ruota libera.
Libera da vincoli, senza redazioni, senza dover rendere conto a nessuno di ciò che scrivo.
Amo raccontare la verità senza tanti giri di parole.
Amo raccontare la Valtellina attraverso i miei occhi e dare trasmettere emozioni
Scrivo recensioni di esperienze vissute.
Uso un linguaggio semplice e scorrevole...a volte sono magari anche logorroica.
Ma dicono che piaccio così.
Se vuoi posso parlare anche di te, del tuo evento o venire a conoscere la tua azienda.
Scrivimi a edi@calendariovaltellinese.com
Attraverso il mio blog puoi dare grande evidenza a quello che vuoi presentare e non sai fare al meglio con le tue parole, Io posso esserti di grande aiuto. Contattami al 335 6090252 e ti spiegherò in che modo posso esserti utile.
Contatti: t. 0342 801816 - info.sondalo@bormio.eu
www.museodeisanatori.com
Seguiteci su Facebook e su Instagram
APERTURA
ll Villaggio Morelli riapre le porte ai visitatori per la dodicesima stagione culturale; tante iniziative di promozione e valorizzazione dell'ex sanatorio più grande d'Europa per favorire la conoscenza a livello locale, nazionale e internazionale.
.
Tra conferme e novità ecco cosa vi aspetta:
✅ APERTURA MUSEO DEI SANATORI E MOSTRE
Dal 7 luglio al 27 agosto: ogni giovedì, venerdì e sabato, dalle 14.00 alle 18.00 con esposizione della MOSTRA PERMANENTE "Il gigante sepolto - La stele di Migiondo" e mostra "Tutti i colori del Parkinson" in collaborazione con reparto Unità spinale di Sondalo;
✅ 6 VISITE GUIDATE DA ESPERTI AL PARCO E AL COMPLESSO ARCHITETTONICO DEL VILLAGGIO MORELLI;
✅ 2 VISITE GUIDATE DA ESPERTI AL SANATORIO LIBERTY DI PINETA DI SORTENNA;
✅ 4 CONFERENZE CULTURALI inserite nel ciclo Sondalo Incontra..." XIV edizione - presso la sala conferenze del Museo;
✅ 1 USCITA DIDATTICA alla SCOPERTA DEGLI ANIMALI DEL PARCO DEL VILLAGGIO in collaborazione con Il Parco Nazionale dello Stelvio - Lombardia;
???? 2 USCITE DI TREKKING ATTORNO AL MORELLI: escursioni ad anello alle architetture, al contesto storico e paesaggistico di Sondalo e dei sanatori, con l’accompagnatrice di Media Montagna Laura Besseghini.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
Con il patrocinio della
Provincia di Sondrio
ART'IDEA ITALIA SRLS
Via Mazzini, 23 23100 Sondrio
CF/PI 01035400140
ISCR. REA SO 77902
CF/PI 01035400140
ISCR. REA SO 77902
Con il patrocinio della
Provincia di Sondrio