CHI SONO
Mi presento, sono Edi Simonini, valtellinese 100%, classe 1966, colei che si è inventata un lavoro legata alla terra in cui vive e che ama profondamente.
Nella vita ho fatto di tutto e di più prima di capire cosa volevo diventare da grande.
Ebbene l'ho capito nel 2011 quando ho ideato Calendario Valtellinese.
Voglio parlare della Valtellina e di tutto ciò che di bello succede.
Voglio far conoscere gli eventi, le tradizioni, la cucina, il territorio, i luoghi da visitare e le aziende meritevoli.
Ho sempre amato scrivere, mi piace comunicare.
Ho quindi aperto il Blog e da li non mi ha più fermato nessuno.
Dammi un argomento e ti posso scrivere un libro intorno.
Nulla di ciò che faccio è improvvisato.
Dietro il mio lavoro c'è studio, preparazione, continue prove, statistiche, analisi di risultati.
Sono molto meticolosa e pignola e quando faccio qualcosa amo farlo bene.
Appena mi è possibile partecipo agli eventi, visito le aziende partner, chiacchiero con i titolari e collaboratori, instauro un rapporto di amicizia.
Amo il mio lavoro e amo parlare con la gente e della gente.
Osservo, ascolto, rifletto e scrivo. Oggi molti si definiscono blogger e io lo sono perchè ho un blog dove scrivo a ruota libera.
Libera da vincoli, senza redazioni, senza dover rendere conto a nessuno di ciò che scrivo.
Amo raccontare la verità senza tanti giri di parole.
Amo raccontare la Valtellina attraverso i miei occhi e dare trasmettere emozioni
Scrivo recensioni di esperienze vissute.
Uso un linguaggio semplice e scorrevole...a volte sono magari anche logorroica.
Ma dicono che piaccio così.
Se vuoi posso parlare anche di te, del tuo evento o venire a conoscere la tua azienda.
Scrivimi a edi@calendariovaltellinese.com
Attraverso il mio blog puoi dare grande evidenza a quello che vuoi presentare e non sai fare al meglio con le tue parole, Io posso esserti di grande aiuto. Contattami al 335 6090252 e ti spiegherò in che modo posso esserti utile.
Il Natale brilla da oggi in Valchiavenna grazie all'accensione di luci ad alta efficienza energetica a disegnare il profilo degli impianti idroelettrici: un'atmosfera magica che solo in montagna è possibile ricreare, nel buio della notte e con il bianco della neve.
Un effetto unico e molto coinvolgente, al quale residenti e turisti non dovranno rinunciare nemmeno quest'anno.
L'iniziativa nasce dal comune intento del Consorzio Turistico della Valchiavenna e di Madesimo e da A2A life company, che hanno unito idee e sforzi per regalare spettacolari giochi di luce per tutto il periodo natalizio, fino al 7 gennaio.
Dal suo esordio ad oggi sono trascorsi molti anni ma la collaborazione continua nell'interesse del territorio, di chi lo vive tutto l'anno e di chi lo frequenta per le vacanze.
Ad essere illuminate sono: la traversa di Prestone, a Campodolcino e le dighe di Madesimo e Villa di Chiavenna. Gli impianti di A2A sono vestiti a festa per celebrare le festività di fine anno e regalare serenità a tutti.
«Siamo molto grati alla società A2A che ancora una volta accoglie con positività le nostre proposte e sostiene le nostre iniziative - spiega il direttore del Consorzio Turistico Filippo Pighetti -: le luci sono un elemento fondamentale del Natale, creano una speciale atmosfera e rasserenano gli animi.
Gli impianti idroelettrici illuminati ci ricordano la loro presenza e la stretta connessione con il territorio: energia pulita che viene utilizzata per accendere luci ad alta efficienza con consumi minimi.
Il contesto naturale che circonda gli impianti viene ulteriormente valorizzato dall'illuminazione che è sempre molto apprezzata sia dai residenti che dai turisti».
Ovviamente, visto il contesto energetico contingente, l’illuminazione sarà contenuta e ci affascinerà solo per poche ore al giorno.
Qui il calendario completo degli eventi in Valtellina e Valchiavenna ---> http://bit.ly/2TZskCR
Le immagini utilizzate in questo articolo ci sono state fornite da Consorzio Turistico della Valchiavenna per la condivisione. Calendario Valtellinese non si assume nessuna responsabilità per eventuali violazioni di copyright
Con il patrocinio della
Provincia di Sondrio
ART'IDEA ITALIA SRLS
Via Mazzini, 23 23100 Sondrio
CF/PI 01035400140
ISCR. REA SO 77902
CF/PI 01035400140
ISCR. REA SO 77902
Con il patrocinio della
Provincia di Sondrio