CHI SONO
Mi presento, sono Edi Simonini, valtellinese 100%, classe 1966, colei che si è inventata un lavoro legata alla terra in cui vive e che ama profondamente.
Nella vita ho fatto di tutto e di più prima di capire cosa volevo diventare da grande.
Ebbene l'ho capito nel 2011 quando ho ideato Calendario Valtellinese.
Voglio parlare della Valtellina e di tutto ciò che di bello succede.
Voglio far conoscere gli eventi, le tradizioni, la cucina, il territorio, i luoghi da visitare e le aziende meritevoli.
Ho sempre amato scrivere, mi piace comunicare.
Ho quindi aperto il Blog e da li non mi ha più fermato nessuno.
Dammi un argomento e ti posso scrivere un libro intorno.
Nulla di ciò che faccio è improvvisato.
Dietro il mio lavoro c'è studio, preparazione, continue prove, statistiche, analisi di risultati.
Sono molto meticolosa e pignola e quando faccio qualcosa amo farlo bene.
Appena mi è possibile partecipo agli eventi, visito le aziende partner, chiacchiero con i titolari e collaboratori, instauro un rapporto di amicizia.
Amo il mio lavoro e amo parlare con la gente e della gente.
Osservo, ascolto, rifletto e scrivo. Oggi molti si definiscono blogger e io lo sono perchè ho un blog dove scrivo a ruota libera.
Libera da vincoli, senza redazioni, senza dover rendere conto a nessuno di ciò che scrivo.
Amo raccontare la verità senza tanti giri di parole.
Amo raccontare la Valtellina attraverso i miei occhi e dare trasmettere emozioni
Scrivo recensioni di esperienze vissute.
Uso un linguaggio semplice e scorrevole...a volte sono magari anche logorroica.
Ma dicono che piaccio così.
Se vuoi posso parlare anche di te, del tuo evento o venire a conoscere la tua azienda.
Scrivimi a edi@calendariovaltellinese.com
Attraverso il mio blog puoi dare grande evidenza a quello che vuoi presentare e non sai fare al meglio con le tue parole, Io posso esserti di grande aiuto. Contattami al 335 6090252 e ti spiegherò in che modo posso esserti utile.
Si è concluso il 2 settembre il centro estivo “Orizzonte estate” Lovero dedicato ai bambini dai 3 ai 7 anni residenti e non nel Comune.
È stato un lavoro di progettazione e coordinamento che ha coinvolto non solo il Comune di Lovero ma anche Forme Impresa Sociale e la parrocchia S. Alessandro di Lovero. Il tutto è stato realizzato con il contributo della Fondazione Pro Valtellina Onlus.
Come ogni anno, il centro estivo si pone l’obiettivo in primis di rispondere alle esigenze di conciliazione delle famiglie per offrire spazi di gioco e socialità nel periodo estivo.
Proprio in quest’ottica e grazie al contributo di Pro Valtellina Onlus quest’anno la proposta “storica” si è potuta ampliare sia in termini di durata che di attività proposte.
Il centro estivo ha avuto una durata complessiva di otto settimane, dal 4 luglio al 2 settembre - esclusa la settimana 15-19 agosto - dalle 14.00 alle 18.00. Nel totale dell’intero periodo si sono registrate 70 iscrizioni.
Il punto di ritrovo per tutti i bambini è stato lo Spazio Cultura, il nuovo centro polifunzionale a Lovero ricavato dall’ex Consorzio Agrario ed oggi al servizio della cittadinanza. Insomma, il posto giusto per ospitare il centro estivo.
“Il centro estivo svolto presso lo Spazio Cultura è stato coinvolgente e stimolante - dichiara Veronica Moderana, coordinatrice - i bambini hanno partecipato con entusiasmo e curiosità cimentandosi nelle attività proposte loro.
Apprezzati sono stati di giochi d’acqua e la creazione di vari cartelloni con diverse tecniche artistiche sul tema delle emozioni.
Il fil rouge del centro estivo di quest’anno sono state quindi le emozioni.
Durante tutto il periodo i bambini hanno potuto esprimersi attraverso diverse attività e laboratori stando insieme in un ambiente a loro dedicato”.
Per salutare la fine del centro estivo e dell’estate è stata organizzata una festa divertente al Parco di Lovero a cui hanno partecipato i bambini, gli educatori e le loro famiglie.
Pienamente soddisfatto il sindaco di Lovero Annamaria Saligari.
Qui il calendario completo degli eventi in Valtellina e Valchiavenna ---> http://bit.ly/2TZskCR
Con il patrocinio della
Provincia di Sondrio
ART'IDEA ITALIA SRLS
Via Mazzini, 23 23100 Sondrio
CF/PI 01035400140
ISCR. REA SO 77902
CF/PI 01035400140
ISCR. REA SO 77902
Con il patrocinio della
Provincia di Sondrio