CHI SONO
Mi presento, sono Edi Simonini, valtellinese 100%, classe 1966, colei che si è inventata un lavoro legata alla terra in cui vive e che ama profondamente.
Nella vita ho fatto di tutto e di più prima di capire cosa volevo diventare da grande.
Ebbene l'ho capito nel 2011 quando ho ideato Calendario Valtellinese.
Voglio parlare della Valtellina e di tutto ciò che di bello succede.
Voglio far conoscere gli eventi, le tradizioni, la cucina, il territorio, i luoghi da visitare e le aziende meritevoli.
Ho sempre amato scrivere, mi piace comunicare.
Ho quindi aperto il Blog e da li non mi ha più fermato nessuno.
Dammi un argomento e ti posso scrivere un libro intorno.
Nulla di ciò che faccio è improvvisato.
Dietro il mio lavoro c'è studio, preparazione, continue prove, statistiche, analisi di risultati.
Sono molto meticolosa e pignola e quando faccio qualcosa amo farlo bene.
Appena mi è possibile partecipo agli eventi, visito le aziende partner, chiacchiero con i titolari e collaboratori, instauro un rapporto di amicizia.
Amo il mio lavoro e amo parlare con la gente e della gente.
Osservo, ascolto, rifletto e scrivo. Oggi molti si definiscono blogger e io lo sono perchè ho un blog dove scrivo a ruota libera.
Libera da vincoli, senza redazioni, senza dover rendere conto a nessuno di ciò che scrivo.
Amo raccontare la verità senza tanti giri di parole.
Amo raccontare la Valtellina attraverso i miei occhi e dare trasmettere emozioni
Scrivo recensioni di esperienze vissute.
Uso un linguaggio semplice e scorrevole...a volte sono magari anche logorroica.
Ma dicono che piaccio così.
Se vuoi posso parlare anche di te, del tuo evento o venire a conoscere la tua azienda.
Scrivimi a edi@calendariovaltellinese.com
Attraverso il mio blog puoi dare grande evidenza a quello che vuoi presentare e non sai fare al meglio con le tue parole, Io posso esserti di grande aiuto. Contattami al 335 6090252 e ti spiegherò in che modo posso esserti utile.
FOTO PARCO DELLE INCISIONI RUPESTRI A GROSIO ©
L’area dei Castelli Medievali è sempre aperta e visitabile gratuitamente e in autonomia, anche fuori dagli orari di apertura.
Per vedere le Incisioni Rupestri della Rupe Magna si accede solo con la visita guidata “Alla scoperta del Parco”.
RIAPERTURA 2021
Il Parco riapre le sue porte ai visitatori il 15 maggio 2021.
3 visite guidate al giorno; si prega di prenotare in anticipo (vedi sotto).
APERTURA INFO POINT (Ca' del Cap )
Apertura estiva (01 aprile – 01 novembre ):
Dal martedì alla domenica dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 18:00.
Chiuso il lunedì, eccetto se il lunedì è festivo.
Apertura invernale (02 novembre – 31 marzo):
Sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 16:00
L’Info Point (Ca’ del Cap) rimane chiuso e non si effettuano visite guidate nei seguenti giorni festivi:
24/25/26 dicembre
31 dicembre
01 gennaio
VISITA GUIDATA “Alla scoperta del Parco”
Periodo estivo (01 aprile – 01 novembre / dal martedì alla domenica):
Le visite guidate partono alle ore: 10:30, 14:00 e 16:00.
Periodo invernale (02 novembre – 31 marzo / ogni sabato e domenica):
Le visite guidate partono alle ore: 10:30 e 14:00.
Prenotazione: è consigliato prenotare la visita guidata tramite telefono +39 (0) 346 333 1405 o e-mail info@parcoincisionigrosio.it
Punto di partenza: Info Point (Ca’ del Cap)
Costo:
Adulti ( >18 anni) 5,00 Euro
Ragazzi (11 – 18 anni) 3,00 Euro
Gratuito per i minori di 10 anni.
In caso di gruppi numerosi o comitive è necessario contattare la segreteria almeno 48 ore prima dell’arrivo al Parco, in modo da organizzare una visita dedicata.
* si prevedono chiusure straordinarie in caso di pioggia e ogniqualvolta il Parco delle Incisioni Rupestri reputi pericoloso il percorso di visita.
** possibilità di aperture straordinarie per gruppi e comitive su prenotazione.
CONTATTI
Parco delle Incisioni Rupestri
Ca’ del Cap – c/o Castelli Visconti Venosta
Via San Faustino – 23033 Grosio (SO)
Italien
Mob.: +39 (0) 346 333 1405
E-mail: info@parcoincisionigrosio.it
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
Con il patrocinio della
Provincia di Sondrio
ART'IDEA ITALIA SRLS
Via Mazzini, 23 23100 Sondrio
CF/PI 01035400140
ISCR. REA SO 77902
CF/PI 01035400140
ISCR. REA SO 77902
Con il patrocinio della
Provincia di Sondrio