CHI SONO
Mi presento, sono Edi Simonini, valtellinese 100%, classe 1966, colei che si è inventata un lavoro legata alla terra in cui vive e che ama profondamente.
Nella vita ho fatto di tutto e di più prima di capire cosa volevo diventare da grande.
Ebbene l'ho capito nel 2011 quando ho ideato Calendario Valtellinese.
Voglio parlare della Valtellina e di tutto ciò che di bello succede.
Voglio far conoscere gli eventi, le tradizioni, la cucina, il territorio, i luoghi da visitare e le aziende meritevoli.
Ho sempre amato scrivere, mi piace comunicare.
Ho quindi aperto il Blog e da li non mi ha più fermato nessuno.
Dammi un argomento e ti posso scrivere un libro intorno.
Nulla di ciò che faccio è improvvisato.
Dietro il mio lavoro c'è studio, preparazione, continue prove, statistiche, analisi di risultati.
Sono molto meticolosa e pignola e quando faccio qualcosa amo farlo bene.
Appena mi è possibile partecipo agli eventi, visito le aziende partner, chiacchiero con i titolari e collaboratori, instauro un rapporto di amicizia.
Amo il mio lavoro e amo parlare con la gente e della gente.
Osservo, ascolto, rifletto e scrivo. Oggi molti si definiscono blogger e io lo sono perchè ho un blog dove scrivo a ruota libera.
Libera da vincoli, senza redazioni, senza dover rendere conto a nessuno di ciò che scrivo.
Amo raccontare la verità senza tanti giri di parole.
Amo raccontare la Valtellina attraverso i miei occhi e dare trasmettere emozioni
Scrivo recensioni di esperienze vissute.
Uso un linguaggio semplice e scorrevole...a volte sono magari anche logorroica.
Ma dicono che piaccio così.
Se vuoi posso parlare anche di te, del tuo evento o venire a conoscere la tua azienda.
Scrivimi a edi@calendariovaltellinese.com
Attraverso il mio blog puoi dare grande evidenza a quello che vuoi presentare e non sai fare al meglio con le tue parole, Io posso esserti di grande aiuto. Contattami al 335 6090252 e ti spiegherò in che modo posso esserti utile.
Un format accattivante, un hashtag che incuriosisce, #estateneiborghi, un titolo che richiama un famoso romanzo, "Va' dove ti porta il Touring", e una voce autorevole nel settore del turismo, quella del Touring Club Italiano:
ci sono tutti gli ingredienti per attirare l'attenzione del pubblico sui luoghi visitati e sui racconti che li caratterizzano. È avvenuto anche per la puntata registrata in Valchiavenna, che è stata divulgata attraverso i canali social del Tci.
Ad animare i brevi video due conosciuti influencer, Giulio Scarano e Andrea Pinna, che si sono immersi nella valle, proprio come se fossero turisti, visitando il centro storico di Chiavenna e Palazzo Vertemate Franchi ma anche avvicinandosi alle mucche, cucinando e assaggiando, soprattutto vini e formaggi.
Il Consorzio per la Promozione Turistica della Valchiavenna, attraverso i suoi operatori, ha organizzato la permanenza dei due influencer, individuato i luoghi, predisposto i vari set per la registrazione e li ha accompagnati nel loro girovagare.
Dal pranzo in un crotto tipico alle cascate dell'Acquafraggia, dalla pedalata con le e-bike sulla pista ciclabile alla sosta all'agriturismo Aqua Fracta per scoprire da dove nascono tante prelibatezze, dalla visita a Palazzo Vertemate Franchi fino alla passeggiata nel centro storico di Chiavenna, all'assaggio della brisaola Valchiavenna e alla degustazione dei vini della cantina Hermau.
Un programma di molte tappe, ciascuna delle quali ha evidenziato una delle peculiarità della Valchiavenna che i due ospiti hanno riassunto nel video che ha subito ottenuto un ottimo riscontro.
Stanchi ma felici, comodamente seduti in mezzo al verde, hanno rilasciato poche ma significative dichiarazioni.
≪È stata una bellissima esperienza - hanno detto Scarano e Pinna: il posto è clamoroso e bellissimo, con tante cose da vedere e da fare sia per chi ama la natura che per coloro i quali hanno una passione per l'arte≫.
Stanchi, più Scarano e meno Pinna, che ha viaggiato in sella a un Galletto Moto Guzzi messo a disposizione dal Moto Club Chiavenna, i due influencer hanno salutato la Valchiavenna con la promessa di tornare presto.
Qui il calendario completo degli eventi in Valtellina e Valchiavenna ---> http://bit.ly/2TZskCR
Con il patrocinio della
Provincia di Sondrio
ART'IDEA ITALIA SRLS
Via Mazzini, 23 23100 Sondrio
CF/PI 01035400140
ISCR. REA SO 77902
CF/PI 01035400140
ISCR. REA SO 77902
Con il patrocinio della
Provincia di Sondrio