CHI SONO
Mi presento, sono Edi Simonini, valtellinese 100%, classe 1966, colei che si è inventata un lavoro legata alla terra in cui vive e che ama profondamente.
Nella vita ho fatto di tutto e di più prima di capire cosa volevo diventare da grande.
Ebbene l'ho capito nel 2011 quando ho ideato Calendario Valtellinese.
Voglio parlare della Valtellina e di tutto ciò che di bello succede.
Voglio far conoscere gli eventi, le tradizioni, la cucina, il territorio, i luoghi da visitare e le aziende meritevoli.
Ho sempre amato scrivere, mi piace comunicare.
Ho quindi aperto il Blog e da li non mi ha più fermato nessuno.
Dammi un argomento e ti posso scrivere un libro intorno.
Nulla di ciò che faccio è improvvisato.
Dietro il mio lavoro c'è studio, preparazione, continue prove, statistiche, analisi di risultati.
Sono molto meticolosa e pignola e quando faccio qualcosa amo farlo bene.
Appena mi è possibile partecipo agli eventi, visito le aziende partner, chiacchiero con i titolari e collaboratori, instauro un rapporto di amicizia.
Amo il mio lavoro e amo parlare con la gente e della gente.
Osservo, ascolto, rifletto e scrivo. Oggi molti si definiscono blogger e io lo sono perchè ho un blog dove scrivo a ruota libera.
Libera da vincoli, senza redazioni, senza dover rendere conto a nessuno di ciò che scrivo.
Amo raccontare la verità senza tanti giri di parole.
Amo raccontare la Valtellina attraverso i miei occhi e dare trasmettere emozioni
Scrivo recensioni di esperienze vissute.
Uso un linguaggio semplice e scorrevole...a volte sono magari anche logorroica.
Ma dicono che piaccio così.
Se vuoi posso parlare anche di te, del tuo evento o venire a conoscere la tua azienda.
Scrivimi a edi@calendariovaltellinese.com
Attraverso il mio blog puoi dare grande evidenza a quello che vuoi presentare e non sai fare al meglio con le tue parole, Io posso esserti di grande aiuto. Contattami al 335 6090252 e ti spiegherò in che modo posso esserti utile.
Il centro storico di Chiavenna, le cascate dell'Acquafraggia e la salita del Maloja, i crotti e i ristoranti tra Italia e Svizzera, le grandi salite e gli spettacolari paesaggi: la Valchiavenna ha molto da mostrare per catturare l'interesse del cicloturista e il Consorzio turistico da sempre punta sui video per promuovere l'offerta turistica.
Quest’anno l’ha fatto in collaborazione con il vicino Bregaglia Engadin Turismo, ed insieme hanno scelto di promuovere un’altra grande salita: il Passo del Maloja.
≪Nell'ambito della nostra attività - spiega il direttore Filippo Pighetti -, la promozione del territorio attraverso le grandi trasmissioni come Icarus, rappresentano un veicolo importante perché sono in grado di raggiungere pubblici diversi in ogni parte d'Italia e anche all'estero in alcuni casi.
Le immagini sono particolarmente efficaci perché suscitano empatia e le bellezze della nostra valle hanno un notevole appeal, soprattutto per chi ama la montagna.
Per questo motivo abbiamo deciso di ospitare una seconda puntata della trasmissione Salite da incubo. L'attività richiede impegno e programmazione, sia dal punto di vista organizzativo che economico, ma i risultati sono evidenti≫.
<<Poter mostrare le grandi salite come il Passo del Maloja ai ciclisti di tutta Italia – dichiara Eli Müller, direttrice di Bregaglia Engadin Turismo – è un’opportunità di promozione della destinazione Bregaglia a cui non potevamo rinunciare.
Già ora moltissimi ciclisti pedalano i 35 km che dividono Chiavenna e il Passo del Maloja, affrontando 1500 metri di dislivello in un paesaggio alpino unico. Grazie alla stretta collaborazione con il Consorzio turistico Valchiavenna, che portiamo avanti ormai da anni, ci auguriamo di vedere ancora più ciclisti percorrere queste strade.>>
Su Sky Sport e Cielo, a partire dall’11 luglio, andrà in onda la puntata di "Salite da incubo" registrata tra la Valchiavenna e la Val Bregaglia, condotta dall’ex ciclista professionista Patrick Martini ed accompagnato dalla Biatleta svizzera Irene Cadurisch. La programmazione della messa in onda è:
Sky Sport Arena
Lunedì 11 luglio ore 18.30 - 00.45, Martedì 12 luglio ore 06.00 - 13.30
Mercoledì 13 luglio ore 07.30 - 19.30
Sabato 16 luglio ore 17.40 - 05.00
Domenica 17 luglio ore 14.00 - 01.30 - 05.30
Sky Sport Action
Mercoledì 13 luglio ore 15.30
Sky Sport Uno
Martedì 12 luglio ore 01.30
Cielo
Domenica 17 luglio ore 09.00
Qui il calendario completo degli eventi in Valtellina e Valchiavenna ---> http://bit.ly/2TZskCR
PUO' INTERESSARTI ANCHE:
Con il patrocinio della
Provincia di Sondrio
ART'IDEA ITALIA SRLS
Via Mazzini, 23 23100 Sondrio
CF/PI 01035400140
ISCR. REA SO 77902
CF/PI 01035400140
ISCR. REA SO 77902
Con il patrocinio della
Provincia di Sondrio