CHI SONO
Mi presento, sono Edi Simonini, valtellinese 100%, classe 1966, colei che si è inventata un lavoro legata alla terra in cui vive e che ama profondamente.
Nella vita ho fatto di tutto e di più prima di capire cosa volevo diventare da grande.
Ebbene l'ho capito nel 2011 quando ho ideato Calendario Valtellinese.
Voglio parlare della Valtellina e di tutto ciò che di bello succede.
Voglio far conoscere gli eventi, le tradizioni, la cucina, il territorio, i luoghi da visitare e le aziende meritevoli.
Ho sempre amato scrivere, mi piace comunicare.
Ho quindi aperto il Blog e da li non mi ha più fermato nessuno.
Dammi un argomento e ti posso scrivere un libro intorno.
Nulla di ciò che faccio è improvvisato.
Dietro il mio lavoro c'è studio, preparazione, continue prove, statistiche, analisi di risultati.
Sono molto meticolosa e pignola e quando faccio qualcosa amo farlo bene.
Appena mi è possibile partecipo agli eventi, visito le aziende partner, chiacchiero con i titolari e collaboratori, instauro un rapporto di amicizia.
Amo il mio lavoro e amo parlare con la gente e della gente.
Osservo, ascolto, rifletto e scrivo. Oggi molti si definiscono blogger e io lo sono perchè ho un blog dove scrivo a ruota libera.
Libera da vincoli, senza redazioni, senza dover rendere conto a nessuno di ciò che scrivo.
Amo raccontare la verità senza tanti giri di parole.
Amo raccontare la Valtellina attraverso i miei occhi e dare trasmettere emozioni
Scrivo recensioni di esperienze vissute.
Uso un linguaggio semplice e scorrevole...a volte sono magari anche logorroica.
Ma dicono che piaccio così.
Se vuoi posso parlare anche di te, del tuo evento o venire a conoscere la tua azienda.
Scrivimi a edi@calendariovaltellinese.com
Attraverso il mio blog puoi dare grande evidenza a quello che vuoi presentare e non sai fare al meglio con le tue parole, Io posso esserti di grande aiuto. Contattami al 335 6090252 e ti spiegherò in che modo posso esserti utile.
Si è da poco conclusa la 3^ edizione del torneo di calcetto, in programma sabato 2 e 3 luglio alla cittadella dello sport di Sondalo, promosso da Avis Sondalo e Aido Grosio e uniti, con la collaborazione di APT Sondalo e patrocinio del Comune di Sondalo.
Lo sport e la solidarietà sono tornati protagonisti di una nuova edizione del torneo che ha visto la partecipazione di 18 squadre provenienti dalla Provincia di Sondrio ma anche da Noviglio e Vigevano, giunte a Sondalo in segno di amicizia con gli organizzatori e per trascorrere un breve soggiorno tra le montagne dell’Alta Valtellina.
Il torneo si è sviluppato su due giornate, con gonfiabili e servizio ristoro, durante l’intero corso della manifestazione: sabato si sono disputati tutti gli incontri di qualificazione mentre domenica le fasi finali; tra una partita e l’altra i giocatori hanno potuto rifocillarsi con i piatti della gastronomia valtellinese (pizzoccheri, sciatt, polenta…) preparati dallo staff della cucina.
Ad aggiudicarsi il trofeo è stato il team “Karma bar” dei ragazzi di Morbegno e bassa Valtellina sponsorizzati dal locale di Sondalo, seguiti dal “Bar Inferno Grosio”, vincitori della passata edizione e terzo posto per l’altra squadra grosina del “Bar Centrale”; quarto posto riconfermato per la squadra “I campioni di Vigevano” che hanno ricevuto simpaticamente, come premio speciale per la medaglia di legno, un salame nostrano dagli organizzatori.
Come da torneo che si rispetti, durante la premiazione sono stati consegnati anche dei riconoscimenti al Capocannoniere Manuel Bruga, con 9 reti (Blue Bar Sondalo), al miglior portiere Andrea Soppelsa (Bar laghetto Grosotto) e al miglior giocatore Michele Tacchini (Karma Bar Sondalo).
Soddisfatti della kermesse il Presidente AVIS, Viviana Besseghini e il suo vice Paolo Menini, in veste anche di Assessore allo Sport, che sono stati presenti come volontari durante la due giorni e il presidente AIDO Lino Besseghini intervenuto per le premiazioni: “Lo sport e la solidarietà si sono uniti per dare vita a due giornate di festa, sport e sano divertimento. Siamo contenti della risposta e della buona.
Dopo aver destinato dei contributi alla RSA e CAG di Sondalo quest’anno i proventi raccolti saranno utilizzati per sostenere le attività degli oratori di Sondalo e di Frontale.
Ringraziamo tutte le squadre, i volontari della cucina, del bar, i direttori tecnici, gli arbitri e le persone coinvolte che hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione; il torneo è già in calendario per il prossimo anno”.
Squadre partecipanti: Campioni Di Vigevano - Sbronzi Di Riace - Bar Peraldini Frontale - Bar Cardoni Sondalo - Piu’ No Kessie - Bar Laghetto Grosotto - Dai che è Venerdì - Karma Bar Sondalo - Campioni Noviglio - Bar Inferno Grosio - Osteria Del Moleta Sondalo - Giacometti Legnami - Clem Pub Bormio - Bar Centrale Grosio - Blue Bar Sondalo - Pub Black Bird - Hotel Torre Sondalo - Perif Team
Organizzazione tecnica: Paolo Menini, Tiziano Capetti, Manuel Zappa.
Qui il calendario completo degli eventi in Valtellina e Valchiavenna ---> http://bit.ly/2TZskCR
Con il patrocinio della
Provincia di Sondrio
ART'IDEA ITALIA SRLS
Via Mazzini, 23 23100 Sondrio
CF/PI 01035400140
ISCR. REA SO 77902
CF/PI 01035400140
ISCR. REA SO 77902
Con il patrocinio della
Provincia di Sondrio