CHI SONO
Mi presento, sono Edi Simonini, valtellinese 100%, classe 1966, colei che si è inventata un lavoro legata alla terra in cui vive e che ama profondamente.
Nella vita ho fatto di tutto e di più prima di capire cosa volevo diventare da grande.
Ebbene l'ho capito nel 2011 quando ho ideato Calendario Valtellinese.
Voglio parlare della Valtellina e di tutto ciò che di bello succede.
Voglio far conoscere gli eventi, le tradizioni, la cucina, il territorio, i luoghi da visitare e le aziende meritevoli.
Ho sempre amato scrivere, mi piace comunicare.
Ho quindi aperto il Blog e da li non mi ha più fermato nessuno.
Dammi un argomento e ti posso scrivere un libro intorno.
Nulla di ciò che faccio è improvvisato.
Dietro il mio lavoro c'è studio, preparazione, continue prove, statistiche, analisi di risultati.
Sono molto meticolosa e pignola e quando faccio qualcosa amo farlo bene.
Appena mi è possibile partecipo agli eventi, visito le aziende partner, chiacchiero con i titolari e collaboratori, instauro un rapporto di amicizia.
Amo il mio lavoro e amo parlare con la gente e della gente.
Osservo, ascolto, rifletto e scrivo. Oggi molti si definiscono blogger e io lo sono perchè ho un blog dove scrivo a ruota libera.
Libera da vincoli, senza redazioni, senza dover rendere conto a nessuno di ciò che scrivo.
Amo raccontare la verità senza tanti giri di parole.
Amo raccontare la Valtellina attraverso i miei occhi e dare trasmettere emozioni
Scrivo recensioni di esperienze vissute.
Uso un linguaggio semplice e scorrevole...a volte sono magari anche logorroica.
Ma dicono che piaccio così.
Se vuoi posso parlare anche di te, del tuo evento o venire a conoscere la tua azienda.
Scrivimi a edi@calendariovaltellinese.com
Attraverso il mio blog puoi dare grande evidenza a quello che vuoi presentare e non sai fare al meglio con le tue parole, Io posso esserti di grande aiuto. Contattami al 335 6090252 e ti spiegherò in che modo posso esserti utile.
Il 5 giugno è sempre più vicino: la Val Viola si sta preparando ad accogliere nuovamente atleti, corridori, appassionati e famiglie in occasione della prima manifestazione sportiva di stagione.
Dopo due anni di “stop forzato”, la TrailRUN Alta Valtellina è pronta a tornare in scena per garantire a tutti un’emozionante e divertente giornata di sano sport e natura.
Diverse le competizioni in programma: la gara di 21 km, competitiva e riservata ai tesserati; la Short RUN di circa 11 Km per i meno allenati; la Mini TrailRUN dedicata a famiglie, bambini e ragazzi, con diverse categorie in base all’età.
Importanti aggiornamenti giungono sul fronte del protocollo FIDAL: in relazione alle nuove disposizioni e normative vigenti, per iscriversi e partecipare alle gare della TrailRun Alta Valtellina non è necessario essere in possesso di Green Pass, che dovrà essere esibito soltanto per l’eventuale accesso agli spogliatoi.
L’evento sportivo, che per questa edizione vanta il Patronato di Regione Lombardia e il prezioso contributo del BIM Adda, può contare anche su forti sinergie: sponsor tecnico per il 2022 è infatti Montura, famoso brand dedicato all’outdoor, che grifferà il gadget presente nel pacco gara, garantito ai primi 250 iscritti; una nuova importante collaborazione è nata anche con QC Terme, azienda leader nel mondo del wellness con due rinomati stabilimenti termali presenti nel comprensorio, che in qualità di sponsor metterà in palio per i vincitori alcuni premi davvero allettanti, valorizzando il profondo legame tra sport, benessere e territorio.
Per quanto riguarda il programma della giornata, la TrailRun prenderà il via alle ore 9.15 in località Arnoga con la partenza progressiva delle varie prove, per poi spostarsi al Polifunzionale Rasin per il pranzo e le premiazioni.
La tariffa di iscrizione alla singola competizione (TrailRun o ShortRun) è di € 30 e comprende il ricco pacco gara. C’è tempo fino al 2 giugno anche per approfittare dell’iscrizione combinata con la Energy2RUN Cancano, in programma il 28 agosto, alla tariffa speciale di € 40: un’occasione imperdibile per raddoppiare le emozioni podistiche in due scenari completamente diversi ma altrettanto spettacolari della Valdidentro.
Iscrizioni aperte collegandosi online al sito www.endu.net e mysdam.net, oppure contattando la Pro Loco Valdidentro, entro e non oltre le ore 24.00 di giovedì 2 giugno.
Sarà possibile iscriversi alla TrailRun Alta Valtellina anche direttamente presso l’ufficio gare il 4 o 5 giugno, al costo di 40 €.
Per le prove delle Mini TrailRun, riservate a bambini e ragazzi, iscrizioni aperte presso la Pro Loco Valdidentro.
Il regolamento della gara, corredato dal protocollo organizzativo aggiornato, e tutti i dettagli della manifestazione sono disponibili sul sito web trailrunaltavaltellina.it.
Per ulteriori informazioni contattare la Pro Loco Valdidentro (Tel. 0342 985331).
Pro Loco Valdidentro
Qui il calendario completo degli eventi in Valtellina e Valchiavenna ---> http://bit.ly/2TZskCR
Con il patrocinio della
Provincia di Sondrio
ART'IDEA ITALIA SRLS
Via Mazzini, 23 23100 Sondrio
CF/PI 01035400140
ISCR. REA SO 77902
CF/PI 01035400140
ISCR. REA SO 77902
Con il patrocinio della
Provincia di Sondrio