CHI SONO
Mi presento, sono Edi Simonini, valtellinese 100%, classe 1966, colei che si è inventata un lavoro legata alla terra in cui vive e che ama profondamente.
Nella vita ho fatto di tutto e di più prima di capire cosa volevo diventare da grande.
Ebbene l'ho capito nel 2011 quando ho ideato Calendario Valtellinese.
Voglio parlare della Valtellina e di tutto ciò che di bello succede.
Voglio far conoscere gli eventi, le tradizioni, la cucina, il territorio, i luoghi da visitare e le aziende meritevoli.
Ho sempre amato scrivere, mi piace comunicare.
Ho quindi aperto il Blog e da li non mi ha più fermato nessuno.
Dammi un argomento e ti posso scrivere un libro intorno.
Nulla di ciò che faccio è improvvisato.
Dietro il mio lavoro c'è studio, preparazione, continue prove, statistiche, analisi di risultati.
Sono molto meticolosa e pignola e quando faccio qualcosa amo farlo bene.
Appena mi è possibile partecipo agli eventi, visito le aziende partner, chiacchiero con i titolari e collaboratori, instauro un rapporto di amicizia.
Amo il mio lavoro e amo parlare con la gente e della gente.
Osservo, ascolto, rifletto e scrivo. Oggi molti si definiscono blogger e io lo sono perchè ho un blog dove scrivo a ruota libera.
Libera da vincoli, senza redazioni, senza dover rendere conto a nessuno di ciò che scrivo.
Amo raccontare la verità senza tanti giri di parole.
Amo raccontare la Valtellina attraverso i miei occhi e dare trasmettere emozioni
Scrivo recensioni di esperienze vissute.
Uso un linguaggio semplice e scorrevole...a volte sono magari anche logorroica.
Ma dicono che piaccio così.
Se vuoi posso parlare anche di te, del tuo evento o venire a conoscere la tua azienda.
Scrivimi a edi@calendariovaltellinese.com
Attraverso il mio blog puoi dare grande evidenza a quello che vuoi presentare e non sai fare al meglio con le tue parole, Io posso esserti di grande aiuto. Contattami al 335 6090252 e ti spiegherò in che modo posso esserti utile.
La Valchiavenna da scoprire in bicicletta raggiungendola comodamente in treno da una delle 460 stazioni ferroviarie della Lombardia: un'iniziativa che coniuga la promozione del territorio con la sostenibilità ambientale. Si chiama "Train&Bike Valchiavenna" la proposta, valida fino al 31 dicembre, che concretizza la collaborazione tra il Consorzio Turistico Valchiavenna e Trenord.
Gite di un giorno da organizzare in famiglia o tra amici partendo in treno la mattina da una località della Lombardia per raggiungere la Valchiavenna, percorrerla in bicicletta, scoprendo bellezze e bontà che la rendono unica, usufruendo di speciali sconti, per fare ritorno a casa in serata. Un viaggio da compiere in treno, in totale tranquillità, senza l'assillo del traffico che caratterizza le giornate di vacanza, rispettando l'ambiente.
La Valchiavenna è una delle mete inserite nel programma lanciato da Trenord nella sezione "Bike & trekking", ma ci sono anche i laghi e le città d'arte lombarde. ≪Per la Valchiavenna l'opportunità è duplice - evidenzia il direttore del Consorzio turistico Filippo Pighetti -: da un lato, proponiamo una nuova iniziativa in linea con la nostra offerta di turismo slow, dall'altro, potremo usufruire della promozione attraverso Trenord.
Essere inseriti tra le mete lombarde è senza dubbio un riconoscimento importante.
Per i turisti raggiungere la Valchiavenna sarà ancora più comodo e, come territorio, avremo l'opportunità di far conoscere i luoghi d'interesse naturalistico, storico e artistico lungo il percorso, oltre che di ampliare l'esperienza all'enogastronomia≫ Una proposta interessante per l'estate ma che abbraccia più stagioni per concludersi a inverno iniziato.
In Valchiavenna l'iniziativa può contare sulla collaborazione del Centro Sportivo Valchiavenna, dove è attivo il servizio rent a bike, e di alcuni crotti, presso i quali i viaggiatori potranno pranzare o cenare, in entrambi i casi potendo contare su uno sconto del 10%.
Basterà presentare il biglietto Trenord con destinazione Dubino, Verceia, Novate Mezzola, Samolaco, San Cassiano, Prata Camportaccio, Chiavenna per usufruire dei prezzi agevolati. Con una sola accortezza richiesta, soprattutto per il noleggio delle biciclette: prenotarsi con almeno due giorni di anticipo.
Con il patrocinio della
Provincia di Sondrio
ART'IDEA ITALIA SRLS
Via Mazzini, 23 23100 Sondrio
CF/PI 01035400140
ISCR. REA SO 77902
CF/PI 01035400140
ISCR. REA SO 77902
Con il patrocinio della
Provincia di Sondrio