CIAO! COSA CERCHI IN VALTELLINA?

02/12/2023

S. Bibiana, S. Savino

ACCESSO

Password Dimenticata?

Scopri come fare diventare anche la tua azienda Verde Dentro

CONDIVIDI

BLOG | 08/01/21 - Sondrio

Durante le feste di Natale sbirciando tra i vari titoli, ho scelto di guardare un film su Netflix: The Midnight Sky.

Protagonista un George Clooney invecchiato per l’occasione.

Il film ambientato nel 2049 parla di una terra che non è più abitabile per non si sa esattamente quale motivo…come dice il protagonista: non siamo stati capaci di prendercene cura

L’unico angolo vivibile rimasto è al Polo Nord dove un vecchio astronomo malato terminale cerca di mettersi in contatto con stazioni spaziali che sono partite alla ricerca di altri pianeti in grado di ospitare vita.

Una trama inquietante ma allo stesso tempo che fa riflettere…

L’inquinamento, le guerre, le epidemie, le catastrofi naturali, un asteroide…tanti pericoli per il nostro pianeta e alcuni per mano dell’uomo…purtroppo.

Cosa possiamo fare?

Stare a guardare ascoltando una voce interna che ci dice: tanto non ci puoi fare nulla

Oppure…

Provare a riflettere su come possiamo agire nel nostro piccolo, i piccoli gesti da compiere per dare un aiuto al nostro tanto martoriato pianeta Terra.

Non stiamo a parlare di come evitare le guerre, le catastrofi naturali, le epidemie o un asteroide.

Parliamo invece di come contenere l’inquinamento, di cosa possiamo fare per proteggere la nostra amata Terra.

Sicuramente lo smaltimento dei rifiuti è fondamentale, ma prima ancora lo è  la raccolta differenziata e ancora prima, fare in modo di produrre meno immondizia possibile,  cercando di riciclare il riciclabile.

In secondo luogo, ma non meno importante c’è il grande consumo di energia elettrica che comporta lo sfruttamento di significanti risorse.

Sai vero che l’energia che consumiamo può provenire da fonti rinnovabili (idroelettrico, solare, eolico, biomassa, geotermia)  o da fonti che andranno ad esaurirsi prima o poi (gas naturale, petrolio e carbone)?

Sei consapevole che le energie rinnovabili non deturpano in modo irreversibile il nostro pianeta?

Sentiamo sempre più spesso parlare di auto elettriche (e per il 2021 ci sono forti incentivi per chi acquisterà un’automobile elettrica), di biciclette e di energia green…

Energia green? Cosa significa energia verde?

In parole povere utilizzare esclusivamente energia che proviene da acqua, vento e sole

In Valtellina da qualche mese, grazie a Repower, gruppo internazionale del settore energetico presente in Italia e Svizzera da oltre 100 anni, si parla di Verde Dentro, certificazione che permette di utilizzare esclusivamente energia verde e di conoscere l’impianto rinnovabile da cui essa proviene.

TÜV SÜD, marchio accreditato e riconosciuto a livello internazionale ne fornisce la garanzia.

Più di 30 aziende valtellinesi hanno deciso di compiere un passo verso la salvezza del pianeta. Hanno deciso di utilizzare solo energia verde proveniente da fonti rinnovabili oltre ad avere anche un risparmio sulla bolletta.

La cosa più bella è che, grazie a Verde Dentro, sanno esattamente da dove proviene l'energia elettrica che stanno utilizzando.

Lo puoi sapere anche tu grazie al certificato appesa all’ingresso della loro struttura.

Perché consumare energia rinnovabile è verde, ma avere l’identikit dell’energia consumata è verde dentro.

Perché consumare meno è verde, ma utilizzare impianti efficienti è verde dentro.

Perché guidare mezzi ibridi è verde, ma viaggiare su veicoli elettrici è verde dentro.

Perché aiutare l’ambiente è verde, ma aiutare l’ambiente e il tuo business è verde dentro.

Leggi l'elenco delle aziende Verdi Dentro, tanti nomi prestigiosi che si sono fidati e affidati a Repower

 

Latteria di Chiuro

Cosmetic Service,

Caffè Merizzi,

B&B Hotel Tirano,

Piccolo Hotel Tirano,

Bar Il Pallino,

Vushmaci Viktor parrucchiere uomo,

La Nuova Bottega prodotti tipici Valtellinesi,

Caffè 900,

Macelleria Mario Strambini,

Bruna snc di Fomasina B. & C.,

Caffè San Martino,

Bar Purple,

Pizza Express,

Gelateria Toldo,

Pescheria Azzurra,

I Turtin del Franz,

Emozioni Acconciature di De Maron Ambra,

Ristorante Al Castagneto,

Il Seicento B&B,

Valtellina Rivestimenti,

Larino Sport,

Elba snc,  

Studio dentistico Franco Negri,

Autotrasporti Bruni,

Texil Art,

Pizzeria Leti di Piloni Axel,

Dijiti srl,

Smart Cafè ,

Curt de Clement di Merizzi Giancarlo,

Secchi Carpenteria Tetti srl

Colorificio Spada

Liberty pizzeria

Hotel Combolo Teglio

Valtellina Petroli Lovero 

Torrefazione San Salvador Villa di Tirano

Panificio Zampatti Lovero

Hotel Retici Balzi Poggiridenti

Rebel Bike Mazzo di Valtellina

Lizzy Bar S. Giacomo di Teglio

Panificio Rigamonti  Albosaggia

Panificio Bresesti S. Giacomo di Teglio

Posteria del Rosso  Tirano

Bar Roma Aprica

Valtellina Bike Tovo S. Agata

Macelleria F.lli Giumelli S. Giacomo di Teglio

Marmi Sciaresa Grosio

Alimentari Zampatti Lovero

Macelleria Zanga Tirano

Sigma di Omodei Carlo Tirano

L'esthetique Tirano

La bella notizia è che anche tu puoi entrare a far parte di questo gruppo

Se hai un'azienda e vuoi aderire a Verde Dentro e fare la differenza, contatta senza impegno per informazioni:

Marcello Sciannarella 

marcello.sciannarella@con.repower.com

T +39 349 492 5549

Se vuoi promuovere i tuoi eventi a 360° su Calendario Valtellinese scrivi una mail a edi@calendariovaltellinese.com oppure chiama al 393 0806066 e ti svelerò tanti segreti

Commenti