Sabato 1 e Domenica 2 Aprile dalle ore 10 alle 19
prenotazioni attività da sabato 18 marzo sulla piattaforma dedicata
Torna, insieme alla Primavera, anche l'evento diffuso “Sondrio ti prende per la gola!”, un'occasione ghiotta per scoprire ancora più da vicino la bella città a ridosso delle Alpi grazie ad un weekend pre-pasquale di imperdibili “passeggiate” che abbineranno i magnifici sapori della Valtellina agli splendidi panorami dentro e fuori le mura cittadine.
L'1 e 2 aprile Sondrio accoglierà in un abbraccio festoso i visitatori e turisti che, armati di curiosità e di voglia di camminare, potranno scegliere tra le molte proposte di percorsi originali tra le bellezze architettoniche ed artistiche del centro urbano e le meraviglie open-air del territorio circostante.
Tra le “passeggiate di gusto” gli assaggi di street food “Sciatt & Beer” sulla passerella ciclopedonale delle Cassandre, ad accesso libero, un collegamento aereo mozzafiato sopra uno dei luoghi naturali fino ad oggi “invisibili” più affascinanti di Sondrio, le Cassandre del Mallero, che unisce, con un'opera di ingegneria "sospesa" ad un'altezza di circa 100 mt. sul torrente Mallero, le frazioni di Mossini e Ponchiera.
Tanti gli appuntamenti “A TUTTO BIO”: la "Passeggiata sulla via delle erbe" dal centro città al ponte del Gombaro sopra il torrente Mallero e su, fino alle Cassandre, o i "Racconti bio" con degustazioni a Castel Masegra, entrambi a cura della Comunità Montana Valtellina di Sondrio e del Distretto Biologico della Valtellina... O la passeggiata con Tessa Gelisio, eco-blogger e nota conduttrice di "Cotto e mangiato": i suoi fan potranno avere l'occasione di conoscerla dal vivo Sabato alle ore 16 o Domenica alle 11, lungo i terrazzamenti vitati che sovrastano Sondrio, immersi in un panorama a 5 stelle, mentre una guida esperta farà notare le peculiarità delle bellezze circostanti...
Domenica 2 alle ore 13 "Sondrio ti prende per la gola!" propone per questa edizione un pranzo "Stellato" ideato con erbe spontanee biologiche a cura dello Chef stellato Gianni Tarabini.
Se ti piace l'idea di abbinare le proprietà benefiche del vino alle tecniche dello yoga, l'esperienza "Wine Yoga" fa per te, per un relax a tutto tondo tra i vigneti e la cantina dell'azienda vitivinicola Marsetti: ma mi raccomando, non dimenticarti di portare il tappetino ed una morbida coperta!
Durante questo lungo weekend di scoperta, Castel Masegra e l'antico nucleo di Scarpatetti saranno rispettivamente teatro di tour guidati e di degustazioni, tra vicoli e cortili si rievocheranno antichi mestieri, l'arte dell'intaglio, le prove di tiro con l'arco insieme agli arcieri di Rezia Valtellina ed i "giochi di una volta", che sempre incantano grandi e piccini.
In città anche “GUARDA, ASSAGGIA E GUSTA”, un percorso tra note musicali e sapori imperdibili, e in piazza Cavour si potrà partecipare ai i laboratori per imparare a fare i pizzoccheri con le "scarellatrici" dell'Accademia del Pizzocchero di Teglio, in contemporanea con i tanti momenti ludici organizzati durante il weekend, e dedicati ad adulti e bambini: lo spettacolo di basket acrobatico free-style, l'Aquilonata con volo di aquiloni giganti e coloratissimi lungo la passerella delle Cassandre mentre i bambini impareranno a creare queste meraviglie aeree, e chi più ne ha... più ne metta!
Molte anche le iniziative dedicate all'approfondimento culturale in collaborazione con i musei cittadini, il CAST (Castello delle Storie di Montagna) ed il MVSA (Museo Valtellinese di Storia ed Arte), che proporranno visite gratuite ai visitatori, ma gli appassionati d'arte non dovranno perdersi "Alla scoperta dei tesori dell'Hotel della Posta", tour guidati tra i capolavori delle collezione privata custodita all'interno dello storico Grand Hotel che si affaccia sulla piazza principale di Sondrio, abbinati ad una degustazione di vini valtellinesi che legherà idealmente eno-cultura ed arte.
Se, poi, sei stanco di fartela a piedi, ti aspettano gli e-bike tours e potrai scegliere tra il percorso "Sassella" ed il "Grumello".
Infine, ad animare ancora di più questa bella festa primaverile ricca di sapori ed emozioni, anche mercatini nelle piazzette, happy hour a tema e menù speciali nei locali e ristoranti ed iniziative organizzate in città in collaborazione con l'Unione del Commercio di Sondrio.
Molti degli eventi saranno gratuiti, e proprio per questo consigliamo di consultare online il programma definitivo per conoscere tutte le iniziative, le modalità di accesso e per prenotare i tour e le visite guidate.
Perchè Sondrio ti aspetta anche quest'anno.... Apposta per...prenderti per la gola!
PERCORSO LIBERO ALLA PASSERELLA SULLE CASSANDRE
Percorso consigliato: Piazza Garibaldi - Piazza Cavour - Fracaiolo (antico lavatoio), Lungo Mallero, Ponte del Gombaro, salita al Borgo di Maioni e arrivo alla Passerella sulle Cassandre.
CON ASSAGGI STREET, SCIATT AND BEER SULLA PASSERELLA orario continuato a cura di Pintalpina!
Acquista in gusto sulla passerella.
UNA FISARMONICA IN PASSERELLA
Con Matilde Gianola
Sabato e domenica 11,30/13,00 e 14,00/17,00
ACCAREZZA L’ASINELLO E SALI VERSO GLI AQUILONI GIGANTI! Li troverai sul Ponte del Gombaro
Tour guidati nell’incantevole cornice dei vigneti terrazzati di Sondrio
Durata: 2h circa
Massimo 10 persone per gruppo
Ritrovo e partenza da Piazza Garibaldi
Costo 45€ a persona per guida e noleggio e-bike+casco
Consigliato abbigliamento sportivo: pantalone da bici o comunque comodo, scarpa da trekking, zainetto e k-way da pioggia.
In collaborazione Bike Bernina
Per informazioni INFOPOINT / tel. 0342 526299 (ORARI: lun/sab dalle ore 10:00 alle ore 16:30 – domenica dalle ore 10:00 alle ore 13:00)
Tour guidati nell’incantevole cornice dei vigneti terrazzati di Sondrio
Durata: 2h circa
Massimo 10 persone per gruppo
Ritrovo e partenza da Piazza Garibaldi
Costo 45€ a persona per guida e noleggio e-bike + casco
Consigliato abbigliamento sportivo: pantalone da bici o comunque comodo, scarpa da trekking, zainetto e k-way da pioggia.
In collaborazione con Bike Bernina
Per informazioni INFOPOINT / tel. 0342 526299 (ORARI: lun/sab dalle ore 10:00 alle ore 16:30 – domenica dalle ore 10:00 alle ore 13:00)
In collaborazione con l’azienda Alberto Marsetti Vini, dalla cantina allo yoga nei vigneti.
Le proprietà benefiche del vino abbinate alla disciplina dello yoga.
Ritrovo Cantina Marsetti / Abbigliamento comodo, tappetino fornito
Maestra di Yoga Jessica Comparolo.
Durata: 2 h circa
Massimo 10 persone
GRATUITO
Per informazioni INFOPOINT / tel. 0342 526299 (ORARI: lun/sab dalle ore 10:00 alle ore 16:30 – domenica dalle ore 10:00 alle ore 13:00)
Degustazione miele della Valtellina a Palazzo Pretorio
"I colori e i sapori del miele": un viaggio sensoriale per conoscere i mieli lombardi, attraverso l'assaggio scopriremo le diversità di un patrimonio unico.
A cura di APILOMBARDIA e MIELERIA MOLTONI
GRATUITO
Sale espositive Palazzo Pretorio
Assaggi in musica a castello.
Tour guidato tra arte e musica con lo storico dell'arte Stefano Picceni.
Degustazione a castello a cura dello chef Alessandro Bianucci.
Racconti a Scarpatetti con Gigliola Amonini.
Partenza da Piazza Campello - Piazza Garibaldi - Piazza Cavour - Scalinata Ligari, Castello Masegra / discesa dal quartiere contadino di Scarpatetti.
Durata 1h 30' circa
Massimo 25 persone
GRATUITO
Ritrovo INFOPOINT PALAZZO PRETORIO / PIAZZA CAMPELLO
Per informazioni INFOPOINT / tel. 0342 526299 (ORARI: lun/sab dalle ore 10:00 alle ore 16:30 – domenica dalle ore 10:00 alle ore 13:00)
Tour guidato alle opere d’arte.
Assaggi di vini con Roberta Ceudek.
Durata: 1h 15' circa
Massimo 15 persone
GRATUITO
Ritrovo presso il Grand Hotel della Posta
Per informazioni INFOPOINT / tel. 0342 526299 (ORARI: lun/sab dalle ore 10:00 alle ore 16:30 – domenica dalle ore 10:00 alle ore 13:00)
ASSAGGI DI PRIMAVERA AI PIEDI DEL CASTELLO tra polenta taragna e focacce tipiche a cura del Gruppo volontari di Sondrio “I Magut” e dell’Albergo Etico.
ASSAGGI CHIPS E SUCCO DI MELE CON MELAVI
MUSICA E ARTE AL RISC SULLE NOTE MUSICALE
BLUEBIRDS - Blues, country & rock’n’roll
Le canzoni scelte ci accompagnano in un viaggio 'on the road' senza stradario né calendario e danno voce a un'America che c'è ancora ma che si racconta poco. Qualche nome? Johnny Cash, Bob Dylan, Hank Williams, Tom Waits, Ray Charles. Sono i racconti in musica di cantautori che hanno descritto in modo poetico e significativo la società americana dell'ultimo secolo, utilizzando il linguaggio musicale del blues e del country, gli antenati del più recente rock.
Formazione: Max Marchesi: voce, chitarra - Marco Xeres: contrabbasso, Voce Paolo Xeres: batteria
A cura di Alpinscena
Info: 0342- 526299
ASSAGGI GRATUITI - PERCORSO
A cura dei Volontari “I Magut” e dell’Albergo etico di Sondrio
Per informazioni INFOPOINT / tel. 0342 526299 (ORARI: lun/sab dalle ore 10,00 alle ore 16,30 – domenica dalle ore 10,00 alle ore 13,00)
Pranzo stellato con erbe spontanee a tutto bio con lo chef stellato Gianni Tarabini, in compagnia di Tessa Gelisio
MENU DEGUSTAZIONE BIO
Misticanza di insalatine primaverili, uovo di selva 64°, croccantini di saraceno e spuma di ricotta
Risotto Carnaroli Campo dell'Oste alla crema di asparagi selvatici e polvere d’alloro
Guancetta di manzo con crema di cavolfiori e barba di frate
Nettare di mirtilli e yogurt
Vino in abbinamento
Prezzo speciale promozionale Euro 70,00
Ti piacerebbe conoscere meglio le erbe selvatiche quali sono commestibili, quali le proprietà?
Partecipa a questa camminata conoscitiva con la naturalista.
A fine passeggiata piccola degustazione all’Hotel della Posta.
Partenza da Piazza Garibaldi - Piazza Cavour - Ponte del Gombaro, salita alla Passerella sulle Cassandre, discesa.
A cura della Comunità Montana Valtellina di Sondrio
EVENTO GRAUTITO
Durata: 1h 30' circa
Massimo 25 persone
Ritrovo in Piazza Garibaldi - Hotel della Posta
Per informazioni: INFOPOINT / tel. 0342 526299 (ORARI: lun/sab dalle ore 10:00 alle ore 16:30 – domenica dalle ore 10:00 alle ore 13:00)
SABATO ore 11:00 - ore 14:30 con Bogna Sudolska, naturalista VentiVenti APS - DEGUSTAZIONE A TUTTO BIO
DOMENICA ore 11:00 - ore 14:30 – ore 16:00 con Francesca Mogavero, naturalista VentiVenti APS
fine passeggiata DEGUSTAZIONE: ERBE SPONTANEE IN CUCINA
Racconti bio con degustazione a Castello Masegra, accompagnati da Grazia Gianatti
Menu
Panna cotta Bio allo Scimudin Bio
Muffin Bio
Tortino di Taroz
Formaggi di capra Bio e miele Bio
Partenza da Piazza Campello - Piazza Quadrivio - Scarpatetti - Castello Masegra / discesa
GRATUITO
Durata: 1h 30' circa
Massimo 25 persone
Per informazioni INFOPOINT / tel. 0342 526299 (ORARI: lun/sab dalle ore 10:00 alle ore 16:30 – domenica dalle ore 10:00 alle ore 13:00)
Camminando con Tessa Gelisio, eco-blogger e conduttrice di “Cotto e mangiato”, accompagnati da Grazia Gianatti. Degustazione a Castello Masegra, assaggi sfiziosi a tutto bio!
Menu
Panna cotta Bio allo Scimudin Bio
Muffin Bio
Tortino di Taroz
Formaggi di capra Bio e miele Bio
Partenza da Piazza Campello - Piazza Quadrivio - Scarpatetti - Castello Masegra /discesa
GRATUITO
Durata: 1h 30'
Massimo 30 persone
Per informazioni INFOPOINT / tel. 0342 526299 (ORARI: lun/sab dalle ore 10:00 alle ore 16:30 – domenica dalle ore 10:00 alle ore 13:00)
AVI - associazione Valtellina intagliatori e intarsiatori
presso il Museo di storia e arte MVSA
Speciale laboratori per tutti!
Massimo 15 bambini per gruppo, solo bambini di età superiore ai 9 anni.
GRATUITO
Facciamo insieme i pizzoccheri, con le scarrellatrici dell'Accademia del Pizzocchero di Teglio
Porta a casa i pizzoccheri fatti da te!
Durata: 1h circa
Massimo 13 persone
Su iscrizione – Costo Euro 10,00 a partecipante / bambini Euro 5,00
PIAZZA CAVOUR - SALA CONFINDUSTRIA LECCO SONDRIO
Aquilonata sulla Passerella delle Cassandre.
Laboratori per costruire il tuo aquilone.
GRATUITO
Campo sportivo di Ponchiera - Passerella sulle Cassandre
sabato 1 aprile dalle ore 14:00 alle ore 16:30
domenica 2 aprile dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:30
Non è necessaria la prenotazione, sino ad esaurimento
Per informazioni INFOPOINT / tel. 0342 526299 (ORARI: lun/sab dalle ore 10:00 alle ore 16:30 – domenica dalle ore 10:00 alle ore 13:00)
Freestyle con i Dunk Italy, spettacolo di basket acrobatico
GRATUITO
Piazza Garibaldi
Spettacoli
sabato e domenica 16:00 e 17:45
Laboratori freestyle
sabato e domenica dalle 16:45 alle 17:45
scuola di basket freestyle aperta a tutti gli appassionati!
Per informazioni INFOPOINT / tel. 0342 526299 (ORARI: lun/sab dalle ore 10:00 alle ore 16:30 – domenica dalle ore 10:00 alle ore 13:00)
Conosci gli asinelli, conduzione a lunghina a passo d’asino, a spasso con gli asinelli, a cura di “Quel raglio del lago di Como”
GRATUITO
Attività
sabato e domenica dalle ore 14:00 alle ore 18:00
Ponte del Gombaro
Per informazioni INFOPOINT / tel. 0342 526299 (ORARI: lun/sab dalle ore 10:00 alle ore 16:30 – domenica dalle ore 10:00 alle ore 13:00)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
Con il patrocinio della
Provincia di Sondrio
ART'IDEA ITALIA SRLS
Via Mazzini, 23 23100 Sondrio
CF/PI 01035400140
ISCR. REA SO 77902
CF/PI 01035400140
ISCR. REA SO 77902
Con il patrocinio della
Provincia di Sondrio